Oleoliti stock image

Oleoliti

Gli oleoliti sono preparazioni fitoterapiche semplici, affondando le radici nella tradizione medica popolare ma non solo, essendo di grande efficacia, sono utilizzatissimi ancora oggi.

L’oleolito altro non è che una macerazione in olio di una pianta fresca (naturalmente ci sono piante che possono essere macerate e altre no) al fine di ottenere un preparato ricco dei composti fitoterapici della pianta, normalmente è indicato per essere utilizzato per via esterna, quindi per uso topico. 

Di seguito i nostri oleoliti e le modalità di utilizzo.

  • Oleoliti stock image

    Oleolito di Calendula

    Adatto per le pelli delicate, è lenitivo, emolliente, antinfiammatorio, cicatrizzante, utile in caso di ferite, irritazioni, rossori,  ed è ideale sulla cute delicata dei bambini.
    fiori di calendula, olio di mandorle dolci
  • Oleoliti stock image

    Oleolito di iperico

    Elasticizzante, antirughe, cicatrizzante, antinfiammatorio, decongestionante, rigenerante sulle cellule epidermiche. Utile come anti-age, sulle ferite, per le punture di insetto e pruriti, e come aiuto per sciogliere le tensioni muscolari.
    olio d’oliva – fiori di iperico
  • Oleoliti stock image

    Oleolito di elicriso

    Ha proprietà antiallergiche, ottimo in caso di eritemi, psoriasi, dermatiti. E’ utile anche come doposole ed è emolliente ed idratante.
    olio di girasole, fiori di elicriso