
Composte e Confetture
Composte e confetture di erbe
Composte e confetture di erbe, sapori insoliti che conquistano e che lasciano spazio ad abbinamenti gourmet per portare un tocco raffinato nella vostra cucina con tutto il buono e le virtù di bacche, fiori ed erbe officinali.
Violetta di Nemi – gelatina di violette
Una gelatina dal sapore delicato, ottima sui dolci
violette, acqua, zucchero, limone e agar agar
Mirto
Tutto il profumo della macchia mediterranea racchiuso in una bacca preziosa: il mirto. Aromatico e gustoso, può accompagnare piatti salati e dolci
mirto, zucchero
Fragole e fiori di lavanda
Tutto il profumo dell’inizio dell’estate in una composta avvolgente, il sapore inconfondibile delle fragoline si unisce alla delicatezza dei fiori di lavanda, un mix degno dei palati più fini. Decisamente adatta per realizzare dei dolci indimenticabilifragole, zucchero, fiori di lavanda
Fragole e fiori di sambuco
La dolcezza della fragolina si unisce alla dolcezza e al profumo dei fiori di sambuco, un mix di sapori che si sposa in maniera eccellente, creando una composta gustosissimafragole, zucchero, fiori di sambuco
Ciliegie e gelsomino
La composta dei golosi: chi riesce a resistere alle ciliegie? Immaginate ora di abbinarle ad uno dei fiori più profumati del mediterraneo, un mix perfetto che sa di primavera e di delizieciliegie, zucchero, fiori di gelsomino
Corbezzolo
Il corbezzolo è una bacca tipica della macchia mediterranea che matura in inverno, un piccolo goloso regalo della stagione fredda per i più golosi. Dolce ma non troppo, ha una piacevole consistenza morbida e granulosa e si sposa molto bene col succo d’arancio. Una composta originale ed inaspettata che si può abbinare sia ai formaggi che ad un dolcecorbezzolo, zucchero, succo d’arancio
Bacche di rosa canina
Una composta morbida al palato, dolce ed acidula allo stesso tempo, conquista al primo assaggio. Ricca di proprietà antiossidanti e gustosa, sarà davvero un problema resisterle. Si presta ad abbinamenti con formaggi freschi e stagionati e sui dolci, per crostate, panne cotte etc.bacche di rosa canina, acqua, zucchero
Bacche di sambuco
Composta dal sapore inconfondibile che ricorda le more selvatiche, è ottima sui formaggi stagionati e si presta a guarnire dolci e gelatibacche di sambuco, acqua, zucchero limone
Fiori di sambuco
I fiori di sambuco sono profumatissimi e sono i protagonisti di uno sciroppo molto usato nell’arco alpino e in nord europa. La composta di fiori è morbida e profumata, una vera delizia da abbinare a piacimento sia per piatti salati che dolcifiori di sambuco, mela, zucchero, limone
More pere & menta
Una confettura golosa, ottima sia per guarnire i dolci che per accompagnare formaggi saporitimore selvatiche, pere, menta, zucchero
Composta di peperoncino e miele
Una composta dolce e piccante, gustosa, per creare abbinamenti inaspettati e per gustare al meglio i formaggipeperoncino, mele selvatiche, miele di castagno, zucchero, acqua
Rabarbaro
Il rabarbaro ha un gusto unico e particolare, una leggera nota amara accompagnata da un sapore fresco e dolce, ottimo in abbinamento ad altra frutta, nei dolci, con i formaggi e per abbinamenti gourmet con carni e pescerabarbaro, zucchero
Bergamotto malvarosa e pepe rosa
Un sapore straordinario, tutta l’audacia del bergamotto insieme alla nota speziata del pepe rosa e al profumo delicato della malvarosa. Da abbinare con piatti di carne e pesce o per dolci dal sapore unicobergamotto, mele, zucchero, malvarosa, pepe rosa
Feijoa e menta bergamotto
Una confettura profumata, dolce e con una gradevolissima nota agrumata. Ottima per le pastefrolle ma anche sui formaggi saporiti o semplicemente dove la preferite!feijoa, zucchero, menta bergamotto